Quantcast
Channel: Salafiti – Pagina 285 – eurasia-rivista.org
Browsing all 77 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corsi lingua giapponese

La Biblioteca Amilcar Cabral a partire dal 4 maggio 2010 ospiterà un corso di lingua giapponese a cura dell’A.S.R.I. (Associazione Studi Relazioni Interculturali), comprendente una prima parte di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il direttore Graziani all’IRNA: “Un attacco degli USA all’Iran destinato a...

Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, è stato intervistato dall’agenzia di stampa iraniana “IRNA” (vedi notizia originale in farsi). Il direttore Graziani ha affermato che dalla Rivoluzione del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’antitesi alla rivoluzione dei tulipani

Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2930 14.04.2010 Gli eventi della scorsa settimana si spostano velocemente quasi con la velocità di un uragano, sconvolgendo la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Medvedev due anni dopo: come cambia la Russia di Putin?”– Tavola rotonda

3 maggio 2010 – ore 17.00 “Medvedev due anni dopo: come cambia la Russia di Putin?” Tavola Rotonda All’evento, organizzato dall’ISPI in collaborazione con la Fondazione Italia-Russia e la rivista...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Comunicato dell’Ambasciata iraniana presso la Santa Sede

Comunicato dell’Ambasciata della Repubblica Islamica d’Iran presso la Santa Sede, ricevuto da “Eurasia”, circa la conferenza sul disarmo di Tehran. Condividi

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che agenda offrirà al Paese la nuova elite polacca?

Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2937 16.04.2010 La questione sollevata in relazione alla morte di gran parte della dirigenza polacca nel disastro aereo recente,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra la Grecia e Obama

Gli economisti non finiscono mai di sorprendere nel loro sfrenato economicismo sulla cosiddetta crisi greca, con qualche guizzo talvolta di verità, seppure parziale, similmente allo sragionamento tra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una questione controversa: il percorso delle relazioni tra Turchia e Israele

Le relazioni fra Turchia e Israele, che suscitano particolare interesse e a volte divergenti interpretazioni fra i commentatori politici, possono essere inquadrate e meglio comprese alla luce delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jobbik, tra accuse e consensi

L’ascesa del Movimento per un’Ungheria Migliore (Jobbik) ha suscitato perplessità e timori sia all’interno del paese, sia nell’intera Unione Europea. Tali paure sono fondate? Quali sono le ragioni del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Diversità etniche in Pakistan: instabilità interna, debolezza internazionale

Il Pakistan rappresenta un paese chiave della strategia occidentale in Asia meridionale, in particolar modo relativamente alla questione afghana. Il suo ruolo nelle relazioni internazionali è, però,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Medio Oriente in Russia e nell’Europa Orientale

Sabato 15 maggio 2010, dalle ore 9.00 e 13.30, si è tenuta presso l’Università degli Studi di Teramo la lezione di Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, sul tema: Il Medio Oriente in Russia e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il legittimo diritto del popolo palestinese

CONFÉRENCE PUBLIQUE INTERNATIONAL UNION OF NGOS SUPPORTING PLASTINIAN RIGHTS L’Union internationale non gouvernementale en faveur du droit palestinien Sous l’égide de sa secrétaire générale Docteur...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I diritti umani negli USA: il rapporto cinese

PECHINO, 12 Marzo (Cina) – L’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Cina venerdì ha pubblicato un rapporto dal titolo “Relazione sui Diritti Umani negli Stati Uniti nel 2009”. Riportiamo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Situazione instabile e pericolosa

Fonte: http://www.conflittiestrategie.splinder.com/ La crisi è senz’altro grave e fa trattenere il fiato, tutti si focalizzano su di essa, il che è ovviamente comprensibile; anche il sottoscritto, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Discorso di Ahmadinejad, New York – 3 Maggio 2010

Fonte: http://www.italianradio.ir/index.php/articoli/12706-discorso-di-ahmadinejad-a-new-york-3-maggio-2010 Vi presentiamo il testo integrale del discorso del Presidente della Repubblica Islamica...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

CNR e ICTP siglano un accordo in nome della cooperazione scientifica...

I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori provenienti anche dai Paesi emergenti o in via di sviluppo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli Stati Uniti pianificano nuove basi militari in Brasile e Perù per il...

Fonte: http://www.albatv.org/EEUU-planea-nuevas-bases-militares.html Caracas 1 Aprile 2010 Alla vigilia della prima visita in Venezuela del primo ministro russo, Vladimir Putin, e degli accordi mirati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“L’Eurasia contesa” di Alessandro Lattanzio

È stato pubblicato il nuovo libro di Alessandro Lattanzio, redattore di “Eurasia”, dal titolo L’Eurasia contesa. Energia, strategia e geopolitica del Cuore della Terra. Il volume, editore da Fuoco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

E’ uscita “La sfida totale” di D. Scalea

È finalmente disponibile La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali di Daniele Scalea, redattore di “Eurasia”. Le caratteristiche dell’opera: 186 pagine formato 14...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’incerto futuro politico della Gran Bretagna

Lo scorso 6 maggio la Gran Bretagna è stata chiamata a scegliere il suo nuovo governo, ma i risultati hanno deluso le aspettative di tutti i leader politici scesi in campo: 306 seggi ai Tories, 258 ai...

View Article
Browsing all 77 articles
Browse latest View live